Lettera d’inizio estate agli operatori Caritas della diocesi di Padova

Cari amici, vi scrivo all’inizio dell’estate, come di solito non si fa in questo periodo – normalmente dedicato a consuntivi e bilanci – per provare a proiettarci insieme sul nostro futuro di Caritas, inseriti nel cammino della nostra Chiesa diocesana e per desiderare insieme nuove possibilità e orizzonti vastissimi! Siamo passati attraverso il periodo della … +LEGGI TUTTOLettera d’inizio estate agli operatori Caritas della diocesi di Padova »

2 luglio 1971-2021: 50 anni di Caritas Italiana

Cinquant’anni fa, il 2 luglio 1971, la nascita della Caritas avveniva negli stessi anni in cui veniva pubblicato il documento di base della catechesi, promulgato il nuovo Messale romano, approvata la traduzione italiana della Bibbia, ecc. Tutte scelte legate al Concilio Vaticano II, che hanno connotato il cammino della Chiesa italiana  – soprattutto con gli approfondimenti legati … +LEGGI TUTTO2 luglio 1971-2021: 50 anni di Caritas Italiana »

Preghiera a santa Sofia

Padova 7 febbraio 2025 Chiesa di Santa Sofia Ambasciatori di speranza: insieme contro la tratta di persone Introduzione La Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone è stata introdotta da Papa Francesco nel 2015 e viene celebrata in tutto il mondo l’8 febbraio di ogni anno in occasione della festa di … +LEGGI TUTTOPreghiera a santa Sofia »

preghiera nei luoghi di ritrovo

Padova 7 febbraio 2025 Veglia contro la Tratta di persone Ambasciatori di speranza: insieme contro la tratta di persone Guida: Cari amici, siamo riuniti con lo spirito di un pellegrinaggio, come Ambasciatori di Speranza. Quest’anno, alla luce del Giubileo, camminiamo con il cuore aperto al rinnovamento, con compassione e solidarietà, riconoscendo il nostro comune impegno per … +LEGGI TUTTOpreghiera nei luoghi di ritrovo »

Materiali Caritas Local Lab 2025

Abbiamo il piacere di condividere con i partecipanti ai Caritas Local Lab di quest’anno i materiali utilizzati durante l’incontro. Troverete in allegato: le slides con la preghiera e gli approfondimenti teorici su povertà alimentare e povertà educativa; La griglia di lettura delle storie.

Petizione di Caritas Internationalis sul debito per il giubileo

Fai sentire la tua voce. Firmando la petizione diventi parte di un appello globale per trasformare il debito in speranza. Per firmare clicca qui: https://turndebtintohope.caritas.org/ Di seguito la traduzione della petizione: Nella lettera di invito in occasione del Giubileo del 2025, Spes Non Confundit (“La speranza non delude”, Rm 5,5), Papa Francesco ricorda che «la … +LEGGI TUTTOPetizione di Caritas Internationalis sul debito per il giubileo »

Caritas Local Lab 2025

Riprendono i Caritas Local Lab, incontri di formazione organizzati in 12 diverse zone della diocesi. A differenza dell’edizione precedente, gli incontri si terranno tutti di venerdì pomeriggio, dalle 17:00 alle 19:30. Di seguito troverete il calendario degli incontri, suddiviso per zone e con i relativi luoghi. Se non riusciste a partecipare nella data del vostro … +LEGGI TUTTOCaritas Local Lab 2025 »

Promuovere azioni di contrasto alla povertà educativa

La povertà educativa indica l’impossibilità per i minori di sviluppare liberamente capacità e talenti. I fattori che contribuiscono all’emersione della povertà educativa sono molteplici, tra cui: disuguaglianze economiche, dispersione scolastica, mancanza di stimoli culturali, accesso limitato ad attività ricreative e sportive, cattiva alimentazione e assenza di reti di supporto. L’apprendimento non si limita alla scuola … +LEGGI TUTTOPromuovere azioni di contrasto alla povertà educativa »

Assemblea delle Caritas 2024

In questa pagina sono riportate alcune informazioni utili sull’Assemblea delle Caritas 2024.   Materiali utilizzati durante l’assemblea Di seguito, troverai in allegato alcuni materiali utilizzati durante l’Assemblea: La lettera delle suore comboniane di Betania a Gerusalemme, 5 ottobre 2024 Intervista al Card. Pizzaballa ad un anno dagli eventi del 7 ottobre 2023 I testi della … +LEGGI TUTTOAssemblea delle Caritas 2024 »