ultima revisione 26 marzo 2020
I contenuti di questa pagina sono in evoluzione, si consiglia perciò di consultarla più volte per conoscere le eventuali modifiche/aggiunte
I suggerimenti sotto riportati sono desunti dalle esperienze di alcune Caritas parrocchiali e frutto di contatti che come Caritas diocesana abbiamo in corso con il Banco Alimentare:
Ipotesi 1 (raccolta viveri in loco)
Prendere contatto con i servizi sociali del Comune/Protezione civile per capire se e come sia possibile una collaborazione sulle azioni sotto riportate:
- Di comune accordo con i due soggetti sopra nominati contattare uno o più supermercati per chiedere la possibilità da parte loro di raccogliere in luogo adatto gli alimentari donati dai clienti a favore dei poveri
- Si organizzi una campagna di comunicazione/sensibilizzazione sul territorio
- Gli operatori della protezione civile e/o volontari della Caritas autorizzati dal Comune/Protezione civile trasportano il materiale raccolto dal supermercato ad un locale messo a disposizione per tale attività da Parrocchia/Comune
- I volontari della Caritas/Servizi sociali prendono contatto con i beneficiari per chiedere il loro assenso a ricevere a casa i viveri su consegna da parte della Protezione civile
- I volontari della Caritas si alternano uno alla volta a preparare le borse personalizzandole in base alle esigenze dei beneficiari
- I volontari Caritas consegnano al personale della protezione civile le borse perché queste siano consegnate
N.B. In tutte le fasi i volontari indossino guanti e mascherine
Ipotesi 2 (raccolta presso il Banco Alimentare da parte di Parrocchie convenzionate)
- Contattare il Banco Alimentare qualora la vostra Parrocchia sia convenzionata per capire se è possibile un ritiro di merce e quando
- Prendere contatto con i servizi sociali del Comune/Protezione civile per capire se si possa organizzare in collaborazione con questi enti il ritiro presso il Banco Alimentare
- I viveri vengano trasportati in un locale messo a disposizione per tale attività da Parrocchia/Comune
- I volontari della Caritas/Servizi sociali prendono contatto con i beneficiari per chiedere il loro assenso a ricevere a casa i viveri su consegna da parte della Protezione civile
- I volontari della Caritas si alternano uno alla volta a preparare le borse personalizzandole in base alle esigenze dei beneficiari
- I volontari Caritas consegnano al personale della Protezione civile le borse perché queste siano consegnate
N.B. In tutte le fasi i volontari indossino guanti e mascherine
Ipotesi 3 (utilizzare fondi Caritas/parrocchia)
Osservando le precauzioni sopra indicate si può decidere di acquistare i viveri e/o buoni spesa in supermercati della zona e di recapitarli come suggerito nelle ipotesi precedenti.
In caso di difficoltà di tipo economico la Caritas diocesana rimane a disposizione per concordare con il parroco possibilità diverse di intervento. Si faccia eventuale richiesta di contatto tramite mail a promozionecaritas@caritaspadova.it.