Il 10 dicembre 2020, in occasione della Giornata internazionale d’azione per i diritti umani, il Centro Diritti Umani “Antonio Papisca” e la Cattedra Unesco “Diritti Umani, Democrazia e Pace” dell’Università di Padova co-promuovono le seguenti iniziative:
Ore 10.00
Presentazione della Rete delle Università per la Pace
RUniPace è la Rete delle Università italiane per la Pace promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane. Ad essa aderiscono 51 Atenei che ispirano la propria azione ai principi fondamentali della Costituzione, della Carta delle Nazioni Unite, dei Trattati istitutivi dell’Unione Europea, dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa e del Consiglio d’Europa.
Programma e informazioni: https://bit.ly/presentazione_runipace
Ore 12.00
Conferenza nazionale: L’impatto del Covid-19 sui diritti umani
Per fronteggiare la grave crisi che stiamo vivendo, per proteggerci e proteggere chi è più in difficoltà, per curare le malattie e le ferite aperte, per difendere i nostri diritti fondamentali, per assicurare a tutti pace, dignità e diritti servono più cura e più solidarietà. A ciascuno spetta di fare qualcosa e tutti insieme dobbiamo costruire rapidamente un sistema di protezione sociale che tuteli la dignità di ogni persona umana e non lasci nessuno da solo.
Programma e informazioni: https://bit.ly/conferenzaimpattocovid19
Ore 10.00
Assemblea Grande delle scuole italiane sui diritti e le responsabilità
Al centro dell’Assemblea ci sarà una lezione sui diritti umani fatta interamente dagli alunni/studenti di diverse scuole italiane, dall’infanzia alla secondaria di II grado. I temi al centro della lezione sono diritti umani, responsabilità e fratellanza. L’Assemblea Grande si svolgerà dalle ore 10.00 alle 12.00 sulla piattaforma Zoom.
Informazioni e adesioni: https://bit.ly/assembleagrande
Ore 18.00
Seminario/Webinar “Focus Turchia e diritti umani”
Il 10 dicembre 2018, con l’approvazione della delibera di Consiglio comunale n.2018/0092, Padova è stata dichiarata “città rifugio per i difensori dei diritti umani” costituendosi come nodo locale della rete “In Difesa Di”. Questo appuntamento costituisce l’occasione per presentare “Sostegno a distanza – Prima azione Turchia“, tappa iniziale della campagna di supporto promossa dal nodo padovano che prevede sia la possibilità di accoglienze temporanee per i difensori dei diritti umani sia la programmazione di periodi dedicati ad approfondimenti e iniziative su argomenti e paesi specifici.
Programma e informazioni: https://bit.ly/seminario_turchiaedirittiumani
Dal sito internet “Archivio Pace Diritti Umani”
La Dichiarazione Universale dei diritti umani commentata dal Prof. Antonio Papisca
In questo dossier, pubblicato nel 2008, ogni articolo della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani è accompagnato da una riflessione del Prof. Antonio Papisca..
Gli articoli sono stati commentati in occasione del 60° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, in collaborazione ad un Appello della Tavola della pace ai direttori dei TG della RAI: “bastano pochi secondi al giorno nei TG”. L’iniziativa è stata intitolata “30×30 – 30 articoli per 30 giorni Verso il 10 dicembre 2008”.
Approfondimento: https://bit.ly/papisca_dichiarazioneuniversale
Pubblicazioni
Antonio Papisca e don Giovanni Nervo, eroi di umanità… anche a fumetti,