Calendario Anno Pastorale 2024/2025

In questa pagina il calendario con le proposte Caritas per l’anno pastorale 2024-2025. Gli eventi sono disposti in ordine cronologico, tra le informazioni: il nome dell’evento, a chi è rivolto, le modalità di iscrizione e una breve descrizione delle attività. La pagina è in continuo aggiornamento. Data Evento Ora e Luogo Aperto a Descrizione 21 … +LEGGI TUTTOCalendario Anno Pastorale 2024/2025 »

“Io speriamo che me la cavo”: la Caritas di Padova contro la povertà educativa

“Io speriamo che me la cavo”, progetto finanziato da Caritas Italiana con fondi 8×1000, mira a contrastare la povertà educativa attraverso il supporto a doposcuola parrocchiali in diverse zone della diocesi. Il progetto coinvolge due psicologhe e un’ampia rete di operatori volontari che, con dedizione, accompagnano i bambini e le bambine nel loro percorso di … +LEGGI TUTTO“Io speriamo che me la cavo”: la Caritas di Padova contro la povertà educativa »

Poliambulatorio Caritas: cure gratuite grazie all’8×1000 e al volontariato

L’ambulatorio Caritas di Padova offre prestazioni dentistiche e oculistiche gratuite a persone e famiglie in situazione di importante difficoltà economica e/o di grave emarginazione sociale. Questo servizio è reso possibile grazie al contributo di diversi fattori:       Finanziamenti 8×1000: una parte delle risorse proviene dai fondi 8×1000, che la Chiesa cattolica destina anche … +LEGGI TUTTOPoliambulatorio Caritas: cure gratuite grazie all’8×1000 e al volontariato »

Cambio titolare privacy

Desideriamo informare i beneficiari dei CENTRI DI ASCOLTO DEGLI SPORTELLI SOTTO INDICATI, che la titolarità del trattamento dei loro dati è passata alla parrocchia. Nello specifico: Centro di Ascolto Vicariale Data passaggio di titolarità ufficiale Parrocchia Indirizzo Email Montegalda – sportello di Veggiano 15/07/2024 S. Andrea Apostolo in Veggiano Via Roma 2, 35030 Veggiano (PD) … +LEGGI TUTTOCambio titolare privacy »

Conflitto in Medioriente

Procede incessantemente il grande conflitto in Terra Santa generando distruzione e sofferenza a tutte le persone che abitano il territorio. Caritas Italiana sta aiutando le persone colpite dalla guerra fornendo cibo, riparo e assistenza medica. Sta anche lavorando per promuovere la pace e la riconciliazione. Se vuoi sostenere i progetti di Caritas italiana, dona ora … +LEGGI TUTTOConflitto in Medioriente »

Conflitto in Ucraina

È ancora emergenza in Ucraina a causa del conflitto in corso. La guerra ha causato una crisi umanitaria con milioni di persone che necessitano di assistenza. Caritas Italiana sta aiutando le persone colpite dalla guerra fornendo cibo, riparo e assistenza medica. Sta anche lavorando per aiutare i rifugiati ucraini che sono fuggiti in Italia.   … +LEGGI TUTTOConflitto in Ucraina »

Buona Pasqua di Risurrezione

In verità, in verità io vi dico: se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto (Gv. 12,24)   Carissimi amici, forse più di qualcuno di voi ha provato, come noi, disappunto, scandalo e anche dolore di fronte alle immagini delle persone arrestate in Russia, con … +LEGGI TUTTOBuona Pasqua di Risurrezione »

Caritas Local Lab 2024

Dopo i riscontri positivi, ricevuti nello scorso anno pastorale, ritornano i Caritas Local Lab, incontri di formazione che saranno proposti in cinque luoghi della diocesi. A differenza della precedente edizione, gli incontri si terranno in cinque zone della diocesi, tutti di sabato mattina dalle 9.00 alle 13 per regalarci un tempo più disteso, come suggerito … +LEGGI TUTTOCaritas Local Lab 2024 »

Presentazione del Report 2022 dell’Osservatorio sulle povertà e risorse di Caritas Padova

Qual è la fotografia della povertà nel territorio diocesano? Quali sono i bisogni e le fragilità emergenti? Qual è il profilo delle persone che si rivolgono ai diversi servizi di Caritas Padova? Con il Report 2022 dell’Osservatorio sulle povertà e le risorse Caritas Padova cerca di trovare risposte e disegnare una situazione. Dopo qualche anno di pausa, dovuto … +LEGGI TUTTOPresentazione del Report 2022 dell’Osservatorio sulle povertà e risorse di Caritas Padova »